Taggato: traduzioni

Quando lo sfruttamento diventa “lavoro”: il caso Belgio

Traduzione del post di Coalition Against Trafficking in Women  di Giulia P. Le donne più emarginate nella nostra società sono quelle che sono state o sono nella prostituzione. — Andrea Dworkin La raccomandazione generale...

Intelligenza artificiale e sfruttamento: quando la tecnologia diventa un’arma contro donne e bambine

Traduzione del post di Coalition Against Trafficking In Women  Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale (IA) è entrata in modo sempre più profondo nelle nostre vite. Se da un lato se ne esaltano gli aspetti...

Violenza di genere e prostituzione: le raccomandazioni ONU e il fallimento della regolamentazione olandese

«I professori borghesi non si vergognano a dichiarare sulla carta stampata che le prostitute non sono schiave, che hanno scelto volontariamente questa strada!Questa è un’ipocrisia disgustosa: è come dire che nulla impedisce a un...

Huschke Mau: “La società mi diceva: la prostituzione non è il problema, la prostituzione è fantastica, sei tu il problema!”

Siamo entrate in contatto con Huschke Mau nel 2014 quando scrisse una lettera (“Ich hab die Schnauze voll von euch ProstitutionsbefürworterInnen“-“Sono stufa e disgustata da voi sostenitori della prostituzione”) che fece il giro del...

Sabrinna Valisce (SPACE): in Nuova Zelanda potere assoluto di clienti e papponi sui corpi delle donne

Ringraziamo SPACE international per averci autorizzato a tradurre il comunicato ufficiale scritto da Sabrinna Valisce sul fallimento del modello della decriminalizzazione totale adottato in Nuova Zelanda. Questo modello viene promosso dalla lobby pro-prostituzione come...

Simone Watson sopravvissuta australiana: Decostruire l’asso nella manica della disabilità

Ringraziamo la nostra amica, la sopravvissuta e attivista australiana Simone Watson che ci ha autorizzate a tradurre un suo fondamentale articolo sulla questione disabilità e prostituzione. L’argomento della disabilità o meglio dell’uomo disabile (le donne non sono mai prese in considerazione…

Premessa di Resistenza Femminista a “Il mito Pretty Woman” di Julie Bindel

Il movimento per l’abolizione della prostituzione è sempre più vitale e si espande nel mondo. Resistenza Femminista ne è parte e la traduzione di questo libro costituisce una scelta politica precisa, sulla linea che da anni perseguiamo di dare voce alle sopravvissute e alle indagini e testimonianze che portano alla luce la realtà di violenza e sopraffazione rappresentata dall’industria del commercio sessuale.