Categoria: violenza sulle donne

Quando lo sfruttamento diventa “lavoro”: il caso Belgio

Traduzione del post di Coalition Against Trafficking in Women  di Giulia P. Le donne più emarginate nella nostra società sono quelle che sono state o sono nella prostituzione. — Andrea Dworkin La raccomandazione generale...

Intelligenza artificiale e sfruttamento: quando la tecnologia diventa un’arma contro donne e bambine

Traduzione del post di Coalition Against Trafficking In Women  Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale (IA) è entrata in modo sempre più profondo nelle nostre vite. Se da un lato se ne esaltano gli aspetti...

La vergogna cambia lato. La narrazione processuale femminista da Processo per stupro a Hymn to Life.

Articolo di Chiara C.   Recentemente, il processo di Gisèle Pelicot, che ha coinvolto l’opinione pubblica non soltanto nazionale della Francia ma a livello internazionale, ha avuto un’eco paragonabile a quella che ebbe il...

Quello che voglio dire sullo slogan “il lavoro sessuale è un lavoro”

– Questa sono io, megafono alla mano, durante la protesta che abbiamo organizzato davanti al Parlamento austriaco a Vienna insieme agli attivisti della nostra rete transnazionale per i diritti delle “lavoratrici del sesso”. (E...

Resistenza Femminista e Cadmi, Milano 23 novembre 2024

Violenza contro donne e prostituzione: quale relazione? Intervento di Patrizia Romito (Video YouTube intervento) Io sono una ricercatrice e una docente, quindi vorrei contribuire e completare gli interventi precedenti aggiungendo numeri e dati di...