Categoria: Femminismo globale

Perché voglio esserci – Melina Gatti

Per molti anni ho desiderato incontrare altre donne, donne come me, che avessero vissuto/lottato contro la violenza maschile, perché al di là delle circostanze personali la violenza maschile ci riguarda tutte, è qualcosa di...

Autopresentazioni per un’agenda condivisa

Ci siamo incontrate in luglio per definire meglio l’appuntamento di Settembre per un’Agenda Condivisa. La discussione ha confermato l’idea iniziale che ci ha fatto incontrare e decidere di riconvocarci chiamando altre; vogliamo che questo...

INCONTRIAMOCI PER UN’AGENDA CONDIVISA

Noi che scriviamo abbiamo storie e percorsi diversi, alcune condividono una pratica, con altre ci siamo conosciute in rete.

Abbiamo deciso di fare un passo ulteriore nella conoscenza con l’obiettivo di trovare le forme e gli strumenti per affrontare, anche pubblicamente, questioni che ci stanno particolarmente a cuore e che riguardano il nostro essere donne in questo tempo.
Questioni come la GPA, che hanno segnato il confronto tra femministe, con ricadute pesanti sulle relazioni. Pensiamo anche alle donne che vengono quotidianamente massacrate e uccise; pensiamo al controllo e agli ostacoli che le donne devono affrontare sia che decidano di fare figli o di non farli. Per non parlare dell’uso e abuso del corpo sessuato delle donne.

Dear Girls – traduzione italiana

Oggi vi proponiamo la traduzione italiana di uno spettacolo femminista di teatro/danza islandese “Dear Girls”, interamente scritto e coreografato da ragazze di 14 e 15 anni. Con questa performance hanno vinto un concorso molto popolare in Islanda:...

ControEssenze a cura di Connettive: una puntata ‘on line’ sull’intervento di Ingeborg Kraus alla Conferenza di Madrid (audio)

  L’intervento di Ingeborg Kraus alla Conferenza di Madrid, organizzata dalla «Commissione per l’indagine sui maltrattamenti alle donne», con il titolo «La prostituzione è incompatibile con l’uguaglianza uomini-donne » Madrid, 15.10.2015 Buon ascolto! Puntata...