Categoria: Femminismo globale

Simonetta Spinelli

La riscopriamo così come l’abbiamo vissuta leggendo: inaspettata, imprevedibile, dirompente e riscopriamo l’esigenza di fare, seguendo i suoi discorsi, la nostra storia ancora tutta da immaginare, una storia che è luogo in divenire di possibilità e “il possibile è ciò che eccede, che deborda dai margini, che non può essere contenuto, né istituzionalizzato, che prevede un percorso per spostamenti, ridislocazioni, aperture di discorso”.

Lettera dalle sorelle argentine

Care compagne: di fronte all’avanzata in tutto il mondo del regolamentarismo nell’ambito della prostituzione, animato da scopi commerciali ma mascherato da buone intenzioni, che ha infiltrato anche il movimento femminista, vi inviamo la nostra...

Intervento per l’assemblea NonUnadiMeno del 4-5 febbraio

  In occasione dell’assemblea Non Una di Meno del 4-5 febbraio, come Collettivo Resistenza Femminista e Gruppo Rete Femminista contro il sistema prostituente abbiamo proposto alcune nostre riflessioni a proposito di donne migranti e...

Tempi e relazioni per un’Agenda Condivisa

Domenica 18 settembre, chiudendo i lavori, abbiamo capito che non era possibile ridurre a “temi” quanto ciascuna aveva detto, ma era invece necessaria una pratica politica in divenire, da costruire insieme.  Abbiamo così  deciso...

Un patto da suggellare daccapo – Fiammetta Mariani

Scrivo una mezza riflessione a partire dalla mia nuova esperienza lavorativa in un nido che mi sta portando con grande gioia e dispendio di energie a incontrare madri e a sostenerle.  Sotto il mio...